Visualizzazione post con etichetta guida privacy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guida privacy. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2013

Privacy: guida gratuita alla privacy per le imprese

La corretta adozione di semplici misure a protezione dei dati personali può contribuire a rendere più efficiente l'organizzazione dell'impresa e a ridurre sensibilmente i potenziali rischi a cui la stessa si espone sul mercato, ma può rappresentare anche un vantaggio competitivo.

Per questi motivi, l'Autorità ha predisposto una breve guida - "La privacy dalla parte dell'impresa - Dieci pratiche aziendali per migliorare il proprio business".

L'obiettivo è quello di aiutare le imprese a valorizzare il proprio patrimonio dati, trasformando la privacy da costo a risorsa, senza per questo ridurre le tutele dei diritti fondamentali della persona.

Il Garante per la privacy ha individuato dieci "best practice" che possono migliorare non solo l'immagine dell'impresa, come soggetto attento al principio di "responsabilità sociale", ma anche la propria capacità di business, aumentando la fiducia di utenti e consumatori nella serietà e affidabilità dell'attore economico.

Il vademecum richiama regole fondamentali e consigli pratici - che vanno dalla selezione del personale all'uso delle nuove tecnologie, dalla trasparenza alle misure di sicurezza - per utilizzare e proteggere al meglio i dati personali trattati. L'imprenditore potrà trovare anche riferimenti alle principali modalità semplificate che l'Autorità ha, nel tempo, indicato alle aziende per ottenere una conformità sostanziale alla protezione dei dati, evitando attività inutili e meramente formali.

La guida
La guida è suddivisa in dieci brevi capitoli: "Il valore dei dati"; "A ciascuno le sue responsabilità"; "Trasparenza e correttezza nel business"; "Curriculum & Co."; "Trattamenti "a rischio""; "Tecnologie per l'impresa"; "Difesa del patrimonio dati"; "Controllo del "controllore informatico""; "L' "export" dei dati"; "Verso una "customer care dei dati"". Ogni capitolo affronta una differente pratica aziendale e alcuni dei benefici diretti e indiretti generati dalle misure adottate per tutelare i dati personali.


PER SAPERNE DI PIU': Consulenti privacy Milano

google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 13 febbraio 2008

Privacy: modalità del trattamento dei dati

Secondo la vigente normativa sulla Privacy, I dati personali oggetto di trattamento devono essere:

  1. trattati in modo lecito e secondo correttezza;
  2. raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;
  3. esatti e, se necessario, aggiornati;
  4. pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
  5. conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

Link: Per restare aggiornato scriviti alla nostra Newsletter!

domenica 23 settembre 2007

La Guida sulla Privacy

Studio Panato, al fine di sviluppare la cultura aziendale, pubblica le guide redatte dal Garante della privacy per la predisposizione del DPS (documento programmatico sulla sicurezza) e sulla tutela della privacy nelle piccole e medie imprese

Visita il sito e scarica le guide sulla privacy e sulla redazione del DPS